Specializzato in psichiatria, con la montagna cura il disagio esistenziale dei suoi pazienti, accanto a progetti che si occupano di persone ipovedenti, con disabilità fisiche, difficoltà sociali, problemi di tossicodipendenza: è il medico di montagna Sandro Carpineta.
Nella sua piccola azienda in val di Non produce mele, piccoli frutti, ortaggi e patate, che poi vende nei mercati contadini e nelle fiere agricole: è l'agricoltrice di montagna Lia Zanotelli
Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento, commenta la notizia diffusa nei giorni scorsi: è prevista infatti nel novembre 2014 la missione che vedrà la prima donna italiana nello spazio, l'astronauta trentina Samantha Cristoforetti, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa)
cAl TrentoFilmfestival, che vive in questi giorni la sua sessantesima edizione, un filo inossidabile lega i film e i suoi protagonisti in Paesi diversi: la solidarietà montanara.
I bambini imparano a conoscere gli animali della città con il WWF, e il mestiere del ramaio, tra recipienti in rame di ogni misura.
S'apre giovedì 26 aprile anche il “Parco dei Mestieri della Montagna”, nel giardino vescovile.
Stefano Girardi racconta ai ragazzi il mestiere del topografo.