Torna il 26 settembre la giornata nazionale di sensibilizzazione alla donazione: Basta un semplice prelievo di sangue per dare speranza alle persone in attesa di trapianto.
In Trentino sono circa 7mila le persone che soffrono di questa malattia. 500 nuovi casi all'anno. Oggi alle 17 alla Fondazione Caritro l'incontro "Nutrire l’anima – nutrire la mente”
Domenica 20 settembre l'Aisla, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, sarà presente con i suoi volontari in 150 piazze in tutta Italia. A Trento in largo Carducci.
“Qualcosa di buono” è un film sul rapporto tra corpo e malattia e sulle conseguenze che essa determina nel rapporto con gli altri.
Un corso sulla metodologia dell'Auto Mutuo Aiuto è proposto il 24-25 settembre 2015 presso il Rifugio Erterle in loc. Cinquevalli (Roncegno Terme).
La denuncia del M5S: “Sull’argomento pesticidi la Provincia di Trento non ha la coscienza pulita e ha molto da nascondere”..
In occasione del mese dell'Alzheimer l'Associazione Alzheimer Trento onlus organizza una serie di eventi.
Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione: per superare la vergogna
Sta per partire a Bolzano un corso formativo riservato a coloro che desiderano impegnarsi nel volontariato offrendo aiuto e sostegno a persone con problemi di dipendenza, sieropositive o malate di AIDS.
Dal 3 al 13 settembre un tour del Giappone per gli Ufe trentini (Utenti, familiari, esperti).
Dal 3 al 13 settembre cinque ambasciatori del Servizio di salute mentale racconteranno l'esperienza del "fare assieme" in alcune città giapponesi
Ha lavorato per quasi sette anni all'ospedale di Tione e successivamente a Trento