Questa sera alle 20.30 a Villa S. Ignazio, il gesuita trentino rientrato in Italia per alcune settimane, racconterà la sua esperienza di vita in Bolivia
L'opera costerà 60 milioni di euro, già stanziati con il bilancio di assestamento 2015.
Ha già raggiunto in pochi giorni giorni oltre mille firme l’“Appello per un’Europa solidale” pubblicato lunedì 9 maggio dall'Agesci, Azione Cattolica, Centro Astalli, Acli e altre associazioni cattoliche.
Possono esserci nuove possibilità di inclusione, offerte a tutte le persone, anche a quelle che convivono con una disabilità? Partiva da questa premessa l'affollato convegno che venerdì 6 maggio ha visto confrontarsi varie realtà del pubblico e del privato sociale sul tema “Disabilità e comunità.
Oltre 120 giovani di età compresa fra i 15 ed i 18 anni hanno animato l’edizione 2016 – la tredicesima - del Simposio Ctif dei Vigili del Fuoco volontari allievi.
“Per me essere volontario nei vigili del fuoco è una vera e propria passione. Tutto è cominciato quand'ero in terza media. Mi piacque l'idea che si poteva fare qualcosa per gli altri”.
Un manuale, “Appunti di diritto penale”, presentato martedì 10 maggio nella sede di via Prati a Trento.
Quale apporto di idee e di buone prassi può portare il movimento pompieristico al tema dell'integrazione? Esperienze europee a confronto al XII Simposio internazionale degli Allievi Vigili del Fuoco volontari, pronti alla sfida dell'accoglienza e dell'integrazione.
Anche a Trento sabato 7 maggio si è vissuta la giornata di mobilitazione nazionale Slotmob.
Abstract.
Le opposizioni pronte ad una raccolta di firme per abrogarla.