Scade il 30 novembre. Non sarà solo un bar ma un caffè letterario per bambini, ragazzi e famiglie
Romano Prodi, protagonista della storia italiana ed europea degli ultimi decenni, è stato ospite d’onore della "Settimana della Cooperazione" organizzata dalla Cassa Rurale Valle dei Laghi.
L'Apas racconta il suo impegno per e con le persone detenute con una mostra fotografica ospitata dal 12 al 23 ottobre nel foyer del Dipartimento di Giurisprudenza a Trento.
Il dilemma dell’allontanamento al centro del convegno organizzato dal Servizio Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Centro Ricerca e Sviluppo della Comunità Murialdo Trentino - Alto Adige.
Obiettivo: investire nella mobilità sostenibile, creando le condizioni per un uso maggiore dei veicoli elettrici.
Una famiglia di Volano racconta l’esperienza vissuta nel progetto Caritas “Rifugiato a casa mia” con due giovani del Mali. Che oggi lavorano con profitto nel panificio di Volano.
Con la Settimana dell’accoglienza vogliamo far emergere un pezzo importante di accoglienza quotidiana nella nostra terra, mostrarne i tanti volti, i tanti progetti.
Segnaliamo alcuni appuntamenti ed eventi della Settimana dell'accoglienza promossa dal Cnca.
Colpiscono le parole di Mussa, un ragazzo partito da Tripoli e arrivato fino a Lampedusa su un peschereccio con altri profughi.
All’Ecofiera di Montagna di Tione anche uno stand riservato ai migranti – undici giovani Nigeriani - ospiti nella “Casa don Santo Amistadi” di Roncone.
L’evento “Bolzano Frontiera d’Europa. Profughi, migranti, confini spinati” si è tenuto sabato 3 ottobre alle Officine FS
Il riconoscimento premia glienti che mettono in campo buone pratiche per la salvaguardia del territorio. Domenica 11 a Tesero si terrà la cerimonia ufficiale