Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#In ascolto della Parola
In ascolto della Parola
Il profeta, segno di contraddizione
30 GENNAIO 2022 – IV DOMENICA TEMPO ORDINARIO – ANNO C Ger 1,4-5.17-19; 1 Cor 12,31-13,13; Lc 4,21-30 L’iniziativa di una chiamata e di una missione è sempre radicata in Dio. È lui che sceglie, che chiama, che invia. Tutto ciò emerge nella prima lettura ed anche nel vangelo di questa domenica (quando Gesù afferma […]
In ascolto della Parola
Dall’ascolto della Parola nasce la comunità
23 GENNAIO 2022 – III DOMENICA TEMPO ORDINARIO – ANNO C Nee 8,2-4.5-6.8-10; 1 Cor 12,12.31; Lc 1,1-4; 4,12-21 Due sono i soggetti centrali nelle letture di questa domenica: la Parola di Dio e l’assemblea/Chiesa nella quale tale Parola viene proclamata. Inoltrandoci su questa via di approfondimento riusciremo forse a comprendere un po’ meglio il […]
In ascolto della Parola
Nozze speciali a Cana
Nel calendario liturgico di Terra Santa tutti gli anni la seconda domenica del tempo ordinario celebriamo solennemente a Cana la festa del “primo miracolo”. È una festa molto sentita dalla comunità locale ed è la terza “Epifania” cioè la terza manifestazione del Signore. La prima la celebriamo a Betlemme il 6 gennaio ed è la […]
In ascolto della Parola
Del tutto uguale, completamente diverso
Il battesimo di Gesù sulle rive del Giordano è del tutto uguale al battesimo ricevuto dalle centinaia di uomini e donne che si erano recati dal Battista prima del giovane Nazareno, per certi aspetti è uguale anche al nostro battesimo, ma al tempo stesso il battesimo di Gesù è completamente diverso da ogni altro battesimo. Del tutto uguale, […]
In ascolto della Parola
Due storie, una Storia
Due storie una Storia, così potremmo sintetizzare il contenuto delle letture. È interessante vedere come le due storie narrate dalla Parola di Dio in questa quarta domenica d’Avvento mettono in parallelo la vicenda del Cristo e quella di Maria per farle convergere in un’unica Storia, con la “S” maiuscola. Nel momento in cui il “sì” […]
In ascolto della Parola
Ora è tempo di gioia
La terza domenica di Avvento è caratterizzata da un esplicito invito a gioire (prima e seconda lettura), al quale sembra quasi fare da contrappunto il brano evangelico nel quale il Battista annuncia la venuta del Messia nel suo ruolo di giudice. Le letture di questa domenica, anche attraverso questo apparente contrasto, ci ricordano che la […]
In ascolto della Parola
La salvezza di Dio ci raggiunge nella storia
È sorprendente constatare come l’evangelista Luca sia un ricercatore minuzioso di testimoni, di luoghi, di indicazioni storiche. L’inizio del capitolo terzo del suo vangelo, quello che leggiamo questa domenica, presenta le coordinate storico-geografiche all’interno delle quali si colloca la predicazione di Giovanni Battista. Luca non si accontenta di dare indicazioni generiche ma annota una serie […]
In ascolto della Parola
Dio realizza le sue promesse di bene
Con l’Avvento inizia un nuovo anno liturgico. Vale per la partecipazione settimanale all’Eucarestia quel che Edith Stein (1891 – 1942) riferiva alla partecipazione quotidiana: «Le preghiere e i riti della Messa mantengono presente alla nostra anima, nel corso dell’anno liturgico, la storia della salvezza e ci permettono di penetrare sempre più a fondo nel suo […]
In ascolto della Parola
In ascolto della Parola con fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa
La prima domenica d’Avvento apre il nuovo anno liturgico e anche la nostra rubrica “In ascolto della Parola” si rinnova. Dopo tre anni di collaborazione, lascia la guida don Renato Pellegrini che ringraziamo per i puntuali stimoli di riflessione offerti ai lettori, apprezzati anche on line e sui nostri canali social. Da questo numero a […]
Navigazione articoli
1
…
5
6
Pagina 6 di 6
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy