Ha toccato le corde dei sentimenti nel pizzicare quelle della chitarra, l’attore, regista e insegnante Massimo Lazzeri. Una decina di brani musicali infarciti di suggestione alternati a componimenti poetici a tema il viaggio hanno riempito la serata del 2 ottobre lanciata all’interno della fitta programmazione della quinta Settimana dell’Accoglienza.
A
Trent’anni fa cadeva il Muro di Berlino, facendo nascere una Germania nuova, diversa. Nella settimana dal 6 al 13 ottobre la Germania si racconta all'Italia in oltre venti città italiane. A Trento appuntamento il 9 ottobre alle 17 al Liceo “Sophie Scholl”.
Abstract.
Lo spettacolo “Bianco + Nero = Variopinto?” di Emilio Frattini mette in scena Bianchi e Neri, gli uni contro gli altri - pedoni, alfieri, regine, pedine - sulla scacchiera del Teatro di Villazzano il 13 e 14 settembre alle 20.30.
Dosomm
Sabato 23 marzo, alle 19, verrà presentato, al palaghiaccio di Pergine, lo spettacolo “Sì, Viaggiare!”.
Ritorna per il quinto anno consecutivo il cineforum promosso dall'associazione Oratori Noi Trento in collaborazione con l'Arcidiocesi di Trento e la partecipazione dell'associazione A.M.A.: quattro film per incontrarsi, confrontarsi e costruire comunità.
La vendita di 10 milioni di copie specialmente in Paesi anglofoni è stata un ottimo stimolo per Rai fiction e la nota emittente statunitense Hbo per la coproduzione di una fiction ispirata al best-seller di Elena Ferrante L’amica geniale. Il progetto prevede di affidare al regista Saverio Costanzo la quadrilogia della scrittrice e per la prossima stagione tv il secondo volume.
All’Università di Trento arriva la musicista, autrice e cantante Teresa De Sio. Venerdì 25 gennaio alle 18 interverrà nell’aula magna di Palazzo Piomarta in Corso Bettini, 84 a Rovereto nell’ambito della rassegna “Attraversamenti”.