Abstract.
Dosomm
Sabato 23 marzo, alle 19, verrà presentato, al palaghiaccio di Pergine, lo spettacolo “Sì, Viaggiare!”.
Ritorna per il quinto anno consecutivo il cineforum promosso dall'associazione Oratori Noi Trento in collaborazione con l'Arcidiocesi di Trento e la partecipazione dell'associazione A.M.A.: quattro film per incontrarsi, confrontarsi e costruire comunità.
La vendita di 10 milioni di copie specialmente in Paesi anglofoni è stata un ottimo stimolo per Rai fiction e la nota emittente statunitense Hbo per la coproduzione di una fiction ispirata al best-seller di Elena Ferrante L’amica geniale. Il progetto prevede di affidare al regista Saverio Costanzo la quadrilogia della scrittrice e per la prossima stagione tv il secondo volume.
All’Università di Trento arriva la musicista, autrice e cantante Teresa De Sio. Venerdì 25 gennaio alle 18 interverrà nell’aula magna di Palazzo Piomarta in Corso Bettini, 84 a Rovereto nell’ambito della rassegna “Attraversamenti”.
RavinAteatro prende il via il 19 gennaio
Dopo due anni di assenza il Gruppo Storico Culturale Arzberg Valle di Non, torna sui teatri del territorio con una nuova commedia divertentissima dal titolo: “La Vecla no la muèr mai”.
E’ uno straordinario omaggio al maestro Ennio Morricone l’appuntamento proposto sabato 12 gennaio alle 21 all’Auditorium S. Chiara di Trento dall’ensemble Le Muse.
Sette spettacoli. Altrettante serate dedicate al teatro dialettale. L'appuntamento è con la tradizionale rassegna organizzata anche quest'anno dalla filodrammatica di Olle al teatro parrocchiale della frazione di Borgo.
Per la prossima tappa del viaggio condotto per l’Arcidiocesi da Gregorio Vivaldelli nella Divina Commedia dal titolo “Con il bene vinci il male”, fissato per martedì 12 febbraio alle 20.30, la sede è il PalaRotari di San Michele all’Adige (via del Tonale): per informazioni Biblioteca Diocesana 0461-360224.