Convegno degli adulti scout sabato a Trento: parole forti, condivise come regole, di fronte alle sfide dell'accoglienza, del lavoro e della legalità. A confronto una formatrice, un sociologo e un giornalista.
Mamoud e Cheick verranno ospitati in una casa gestita dalla comunità di valle. Il sindaco Comperini: "La comunità è pronta ad accoglierli e a dare loro opportunità di lavoro"
In un appartamento messo a disposizione dal Comune e gestito in convenzione con la Comunità di valle. Lo ha reso noto il Cinformi
Abstract.
“L'Europa deve creare canali umanitari sicuri”, rimarca Berardino Guarino, direttore del Centro Astalli di Roma. “Parliamo di persone che scappano da situazioni di guerra”.
Così il governatore trentino interviene in merito ai malumori per l'arrivo di 17 profughi a Miola di Pinè.
Sono 175 le persone a cui dare accoglienza. Nei prossimi mesi arriveranno altri 431 profughi.
Verrà aperto stasera in via del Commercio 39 e sarà diretto dall’Associazione Amici dei Senzatetto di Trento, che fa parte della Fondazione Trentino Solidale.
E' ora di smetterla con gli attacchi gratuiti alle comunità di accoglienza dei minorenni. Parla Gianni Fulvi, presidente del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza.
Le comunità che si occupano dell'accoglienza dei minorenni rivendicano il loro ruolo, chiedendo rispetto e avanzando proposte concrete. Ecco il loro manifesto.
A Palazzo Geremia a Trento verrà presentato il manifesto “#cinque buone ragione per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti”. L’incontro di oggi è la prima tappa del tour italiano per la diffusione del manifesto
La comunità cristiana di Pergine ha accolto domenica pomeriggio il nuovo parroco don Antonio Brugnara, proveniente dalla parrocchia di Mattarello.