Un'insegnante del Sacro Cuore denuncia una discriminazione sessuale. E scoppia un caso nazionale. L'intervista alla superiora dell'Istituto, Madre Eugenia Llibratore.
Un'insegnante del Sacro Cuore denuncia una discriminazione sessuale. E scoppia un caso nazionale. Il commento.
Tra poco più di un anno chiuderà il convento di Borgo; la struttura religiosa si trova alle pendici del monte Ciolino e ospita oggi solo tre religiosi dell’ordine di San Francesco.
Le donne nella Chiesa: sul tema fioccano le pubblicazioni, accomunate da un appello alla corresponsabilità.
Dal 1° al 6 agosto il Trentino Alto Adige ospiterà 6 dei quasi 460 campi mobili della Route nazionale dell'AGESCI.
Dopo la pubblicazione dell'Instrumentum Laboris (IL) del prossimo Sinodo sulla famiglia è tempo di continuare il lavoro di dibattito, di riflessione e di preghiera con maggior impegno.
La riscoperta del parroco 2irredentista" di Piedicastello per 40 anni durante la prima Guerra Mondiale.
Si sono riuniti venerdì 4 luglio in seminario, a Trento, i missionari rientrati in Trentino per un periodo di vacanza.
L’incontro quotidiano con gli immigrati, ma pure con le numerose famiglie portoghesi della periferia dimenticata, è un costante richiamo alla sobrietà e al sapersi mettere a disposizione degli altri.
La riscoperta della figura di don Vittorio Speccheri, parroco di Piedicastello durante la Grande Guerra, rappresenta la novità dell'edizione 2014 delle Feste patronali di sant'Apollinare.
Con 444 attività tra colonie diurne, soggiorni permanenti, campeggi, rivolte a bambini e ragazzi, l’Agenzia per la famiglia registra ottimi risultati anche per quest’estate 2014.
L’iniziativa “Arte e persuasione: itinerari sul territorio” integra e arricchisce la mostra in corso al Museo Diocesano Tridentino suggerendo di proseguire l’esperienza di visita nelle valli trentine.