Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Proiezioni
La nostra recensione di un film da vedere nelle sale cinematografiche trentine.
Il dialogo a distanza fra Martone e Leopardi
Il film Il giovane favoloso di Mario Martone sulla vita di Giacomo Leopardi preferisce alle avventure intellettuali del poeta le testimonianze autobiografiche e biografiche che lo riguardano. La parte iniziale, nell’insieme la più armoniosa, descrive gli anni della sua autoformazione e precoce fama nell’ambiente familiare e recanatese fino al distacco da quel mondo. Il seguito […]
AAA Nemico perfetto cercasi
Class Enemy è l’opera prima dell’esordiente regista sloveno Rok Bicek che a ventotto anni firma il suo primo lungometraggio; presentato l’anno scorso al festival di Venezia nella sezione Settimana della critica, ora il film è distribuito in Italia in 25 copie dalla Tucker Film. Class Enemy è un film complesso, simbolico e metaforico, pur essendo […]
Canto funebre
Francesco Munzi, ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per Saimir (2004) e Il resto della notte (2008), ora con il suo ultimo film Anime Nere presentato a Venezia 71, ha ottenuto un grosso successo di critica e di pubblico. Anime nere è un film di genere, un cupo noir ambientato in Calabria precisamente ad Africo, […]
L’infinito e i giorni contati
Tratto dall'omonimo romanzo di John Green del 2012 (pubblicato in Italia da Rizzoli), Colpa delle stelle, la trasposizione cinematografica di Josh Boone, è ancora campione di incassi dopo tre settimane di proiezioni. Le nuove uscite non sono riuscite a scalzare la storia sentimental/drammatica di Hazel Grace Lancaster, una ragazza di 17 anni con un cancro […]
Marzemino grigio
Si sentono bisbigli e risatine mentre sullo schermo passano le prime immagini di Vinodentro. E’ uno strano effetto ritrovare sul grande schermo scorci ed ambiti che ben conosciamo: la pizzeria davanti a cui passiamo tutti i giorni, il bar che frequentiamo, il vicolo sotto casa e Piazza Duomo. Forse così normale per noi, eppure così […]
I nuovi Cavalieri
È giunta al quarto capitolo la saga degli Autobots e dei Decepticon portata sul grande schermo dal regista americano Michael Bay, re degli incassi in tutto il mondo con il film attualmente in sala Transformers 4 – L’era dell’estinzione. Il precedente capitolo si era chiuso con Chicago in macerie e l'umanità salva, ma nuove minacce […]
Transformers – Age of Extinction
Michael Bay Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Kelsey Grammer, Nicola Peltz fantascienza Usa 2014 Trento Modena Baselga di Piné Borgo Valsugana Rovereto
La pesca miracolosa
Jafaar è un pescatore palestinese che vive con la moglie Fatima nella striscia di Gaza, sorvegliato a vista fin nella sua casupola dai militari israeliani dei check-point. Il divieto delle autorità di pescare al largo rende le condizioni del suo lavoro insostenibili, ma la sua misera esistenza viene sconvolta la mattina in cui, ritirando la […]
La meraviglia di diventare grandi
Con la storia di una strana famiglia Alice Rohrwacher conquista il Gran Prix Speciale della Giuria a Cannes In un punto imprecisato nella campagna tra l'Umbria e la Toscana vive la famiglia di Gelsomina: il padre Wolfgang, la madre Angelica, le sorelle minori Marinella, Luna e Caterina e Cocò, forse una parente, forse un'amica che […]
Un hotel studiato in modo geniale
Dal 10 aprile nelle sale trentine, il film Grand Budapest Hotel di Wes Anderson riscuote un ottimo e meritato successo di pubblico. Come molti dei film di questo geniale regista americano, da I Tennenbaum all’ultimo Moonrise Kingdom, quest’ultimo Grand Budapest Hotel è eccentrico, divertente, intelligente e nello stesso tempo romantico e sentimentale, adatto per i […]
Attraverso il deserto per sentirsi a casa
«A chi mi domanda: "Perché?", dico "Perché no?"». Una risposta che non deve trarre in inganno perché il viaggio in solitaria compiuto da Robyn Davidson nel 1977 attraverso il deserto australiano con il suo cane e quattro cammelli fu una prova di sopravvivenza, fisica ed emotiva, dettata da quel "non sentirsi a casa da nessuna […]
La conquista della felicità
Girata in parte nel vecchio carcere di Trento e sulle Dolomiti di Fassa, una moderna favola anticrisi Dino è separato e lavora come tatuatore in uno studio che è anche la sua casa. Bruna ha un centro estetico, è assillata dai creditori e tradita dal fidanzato. Per arrotondare lavora nel carcere di Venezia, dove poco […]
Paginazione degli articoli
1
…
24
25
26
Pagina 25 di 26
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie