Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Sul palco
Teatro, danza, musica e altri spettacoli in programma in provincia di Trento.
Chi suona con Vasco? La sfida è aperta
Saranno 120 mila le persone sotto il palco, il prossimo 20 maggio alla Trentino Music Arena di Trento Sud. Sopra invece, accompagnato dalla sua band, ci sarà Vasco Rossi, e prima di lui altri 6 progetti musicali, selezionati tra i migliori della scena dell’Euregio. Un sogno per tantissimi appassionati di musica, quello di suonare sullo […]
La Giornata della memoria: il teatro per le vittime dell’olocausto con il Coordinamento teatrale trentino
In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale in cui vengono commemorate tutte le vittime dell’Olocausto, il teatro diventa voce del ricordo, in una serie di appuntamenti organizzati dal Coordinamento Teatrale Trentino grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Trento e dei Comuni del territorio. Tra il 24 gennaio e il 6 marzo 2022 l’iniziativa […]
La domenica mattina è della Filarmonica, i concerti dal 23 gennaio
A partire dal 23 gennaio riapre il salotto domenicale della buona musica, con i Concerti della Domenica della Società Filarmonica di Trento, che offriranno, in un orario mattutino, un’offerta musicale colorata da molteplici timbri di voci e strumenti, alla quale l’Assessorato alla cultura di Trento ha voluto confermare il proprio sostegno. L’edizione 2022 vede protagonisti […]
A suon di concerti verso il Natale
Musiche e canti natalizi, per tutti i gusti e spaziando tra vari generi. Nella settimana precedente al Natale, saranno numerose le occasioni di assistere a un concerto natalizio: ne segnaliamo alcune, a partire da giovedì 16 dicembre, quando, alle 21, nella chiesa di S. Maria Maggiore, a Trento, la Corale polifonica e l’Orchestra UniTrento offriranno, […]
Il Premio Mario Roat dice tre volte T.I.M.
Il “Premio Mario Roat”, principale riconoscimento assegnato nell’ambito della ventiquattresima edizione della Rassegna «Palcoscenico trentino», organizzata dalla Co.F.As. e ospitata al Teatro “S. Marco” di Trento, è andato a “T.I.M. – Teatro Instabile Meano” per l’allestimento di «Variazioni enigmatiche», un testo del drammaturgo francese Eric-Emmanuel Schmitt. Il premio è stato consegnato alla compagnia vincitrice da […]
Trento Musicantica intona il “Te Deum”
Con il concerto dell’ensemble vocale Odhecaton in onore di uno tra i maggiori compositori europei del primo Cinquecento, Josquin Desprez, nel quinto centenario della morte, si è aperta venerdì 1 ottobre la 35esima edizione di Trento Musicantica, rassegna di concerti e incontri organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dal Centro di eccellenza Laurence […]
Le note della Sosat per il centenario Ana
Le note di “Va l’alpin”, “Sul cappello”, “Monte Canino” e di tanti altri canti che fanno parte ormai del patrimonio condiviso degli alpini sono echeggiate sul Doss Trento nella serata di sabato 11 settembre a conclusione dei festeggiamenti del centenario della Sezione Alpini di Trento. Un appuntamento atteso, che le “penne nere” trentine – non […]
Il Solstizio d’Estate fa trenta e lode
Arriva con un anno di ritardo la trentesima edizione del Solstizio d’Estate. Il festival, che caratterizza l’inizio della stagione estiva a Mezzocorona ed in tutta la Piana Rotaliana, è ormai un’istituzione tra i numerosi eventi che prendono vita in questo periodo dell’anno, capace come pochi altri di variare tra le più diverse e stimolanti forme delle […]
Teatro e scienza, una meraviglia di Festival
È già entrata nel vivo l’edizione 2021 del Teatro della Meraviglia, il festival tradizionalmente dedicato all’incontro tra arte e scienza, giunto al quinto anno. Sono due le modalità nelle quali si sviluppa la rassegna, già partita con i primi incontri online, che nei mesi di giugno e luglio saranno riproposti anche offline, dal vivo, negli […]
Chi non ricorda la nevicata dell’85?
Giovedì 3 dicembre, alle 21, sul palco virtuale del Centro Servizi Culturali S. Chiara (www.centrosantachiara.it, sezione Streaming) verrà trasmesso gratuitamente “La grande nevicata dell’85”, spettacolo prodotto dalla Compagnia Arditodesìo e portato in scena da Andrea Brunello e Mario Cagol. è obbligatorio prenotarsi su www.centrosantachiara.it (fino alle 20). Tratto dal testo di Pino Loperfido, lo spettacolo […]
Antonio Caldonazzi, il teatro di una vita
A dieci anni dalla morte di Antonio Caldonazzi (24 giugno 2010) il teatro trentino si arricchisce di una ricostruzione a più voci dell’esperienza umana e professionale di questo versatile attore, regista e drammaturgo fra i più originali e significativi degli ultimi decenni in Trentino. Merito di Paola Bernardi che – nel volume “Teatro è vita” […]
“Teatro in cuffia”, una stagione teatrale alla radio
Si è reinventato in molti modi il mondo del teatro, fermo in questi mesi di sospensione forzata. Dagli schermi dei nostri dispositivi si sono aperti i sipari virtuali di spettacoli che hanno saputo animare, a distanza, le serate in coprifuoco, con la nascita di canali e piattaforme sempre più sperimentali. Ma se c’è un mezzo […]
Paginazione degli articoli
1
…
11
12
13
…
16
Pagina 12 di 16
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie