Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Sul palco
Teatro, danza, musica e altri spettacoli in programma in provincia di Trento.
A teatro in Provincia, tra nuove proposte e usato sicuro
Intensa in questi giorni l’offerta teatrale nei centri della provincia. Dopo la serata al comunale di Tesero, la compagnia Onda-Larsen presenterà la commedia “Una cena d’addio” giovedì 15 febbraio a Lavis e il 16 a San Lorenzo Dorsino. Una giovane coppia, Pierre e Clotilde, si rende conto di passare troppo del proprio tempo a fare […]
Sinfonia a otto Archi alla Filarmonica di Trento ne “I (nuovi) Concerti della Domenica
Sarà una Sinfonia a otto Archi eseguita da due quartetti, il Quartetto Goldberg e il Quartetto Dorè, la protagonista domenica 11 febbraio, alle 18, del quarto appuntamento di I (nuovi) Concerti della Domenica della Società Filarmonica di Trento. Il programma nasce da una collaborazione tra l’Accademia Stauffer di Cremona – dal 1985 destinata all’alta formazione […]
L’omaggio a Chaplin dell’Orchestra Haydn l’8 febbraio all’Auditorium di Trento
La Stagione Sinfonica della Fondazione Haydn 2023/2024 prosegue nel solco del ritorno sul podio dell’Orchestra di Timothy Brock, direttore e compositore specializzato nel repertorio della prima metà del XX secolo e in rappresentazioni di film muti con accompagnamento musicale, e del cinema di Charlie Chaplin. Mercoledì 7 febbraio a Bolzano (ore 20) e giovedì 8 […]
“Casa Lamar” saluta Gardolo e Trento Nord con un concerto
Una storia lunga trent’anni, fatta di entusiasmo, speranze e, purtroppo, anche di sconfitte. È la storia di Casa Lamar, situata in via Alto Adige a Trento, nata nel 1994 per la cura e la riabilitazione di persone con HIV-AIDS, senza distinzioni in base alle differenze sessuali, sociali, culturali, etniche e religiose. Dall’emergenza Aids della fine […]
La domenica è ancora della Filarmonica
Riapre a Trento il salotto domenicale della Società Filarmonica con “I (nuovi) Concerti della Domenica”: otto appuntamenti, sia di impostazione classica ispirata al grande repertorio cameristico sia capaci di indicare situazioni artistiche completamente diverse. Si parte domenica 21 gennaio con il debutto in sala del Trio Pantoum, uno dei più promettenti ensemble di musica da […]
Il “Ludwig” della Haydn piace alle famiglie
Domenica 14 gennaio alle 16 al Teatro Auditorium nell’ambito del Programma Family 2023/24, la Fondazione Haydn propone “Il sogno di Ludwig”. Lo spettacolo, attraverso la guida all’ascolto teatralizzata della Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven, ripercorre la biografia del grande compositore tedesco. La rappresentazione è scritta e diretta da Andrea Piazza, con momenti musicali eseguiti […]
AudiPop, Ghini e Ruffini aprono le danze
L’Auditorium S. Chiara di Trento è pronto ad accogliere il pubblico con la Stagione dell’AudiPop: una serie di quattro spettacoli per tutta la famiglia all’insegna della grande comicità, del teatro e del divertimento. Il primo appuntamento è in programma sabato 6 e domenica 7 gennaio e vedrà sul palco dell’Auditorium due volti particolarmente noti al […]
Per le prossime Feste regaliamoci il teatro
Ricco e variegato il programma dell’offerta teatrale in Trentino durante le festività. Nella città capoluogo segnaliamo al Sociale dal 24 al 27 dicembre “Gran Gala du Circle – Multiversal”: un sorprendente show di i teatro-circo a metà tra la suspense del circo classico e il fascino della coreografia, tra intensa poesia e grande comicità. Nella […]
Michele Comite racconta l’Alzheimer domenica 17 all’Auditorium Melotti a Rovereto
Nell’ambito della due giorni di sabato 16 e domenica 17 dicembre dedicata alla malattia di Alzheimer, organizzata a Rovereto dal Collettivo Clochart e CiMeC Università di Trento in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, è programmato anche uno spettacolo teatrale proposto dal Collettivo Clochart che domenica 17 dicembre alle 20.30 porterà in scena […]
Aspettando Natale in compagnia dei cori
Il periodo natalizio sarà allietato come di consueto da numerosi concerti con l’augurio di poter trarre serenità dalle occasioni di incontro musicali. Prosegue “Canti e musiche d’Avvento”, rassegna promossa dalla Circoscrizione Oltrefersina: il 9 dicembre, alle 20, nella chiesa di San Carlo Borromeo con la musica d’archi della famiglia Rigotti, il 16, alle 20.30, nella […]
Quella parola che ancora scandalizza, spettacoli sold out al Teatro Cristallo di Bolzano
Il Teatro Cristallo di Bolzano, originale realtà con una gestione pubblico-privata e una partecipazione ecclesiale prosegue la sua attività nel migliore dei modi. Sono già sold out gli spettacoli “Natale esecrabile”, “Franciscus” con Simone Cristicchi, “La madre” con Lunetta Savino ed il concerto di Mario Biondi. Un ghiotto appuntamento per il quale c’è ancora disponibilità […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: il teatro dà voce alle voci negate
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sono in programma varie iniziative culturali. A Rovereto, nell’ambito della rassegna “Non è destino”, serie di eventi intorno al 25 novembre promossa dal Comune in collaborazione con numerose associazioni locali, debutta lo spettacolo “Voci Negate”, che andrà in scena sabato 25 novembre alle […]
Paginazione degli articoli
1
…
4
5
6
…
16
Pagina 5 di 16
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie