Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Sul palco
Teatro, danza, musica e altri spettacoli in programma in provincia di Trento.
Quella domanda che ancora ci inquieta
Si avvicina la Settimana Santa e l’Associazione Culturale Antonio Rosmini di Trento ha scelto di rappresentare un personaggio laico della Passione: Pilato, il procuratore romano in Palestina; in realtà dal 1961 è più esatto chiamarlo prefetto come sta scritto su una lapide rinvenuta a Cesarea Marittima. Di lui non parlano soltanto i Vangeli, ma anche […]
Celestini. 20 anni di “Radio Clandestina”
Giovedì 23 marzo l’attore, regista e scrittore romano Ascanio Celestini riporta in scena all’Auditorium Santa Chiara di Trento “Radio Clandestina”, lo spettacolo che vent’anni fa lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Un testo che racconta e riflette sulla storia e sulla memoria, partendo da uno dei fatti più tragici dell’occupazione nazista in Italia: l’eccidio […]
Teatro Cristallo, vero polmone culturale
Una delle realtà più dinamiche nell’offerta culturale regionale è senza dubbio il teatro Cristallo di Bolzano. Gestito dall’omonima associazione culturale la struttura ospita oltre ad un’articolata stagione di prosa e musicale, laboratori, incontri, convegni, rendendosi di fatto un importantissimo polmone culturale. Nato dalle ceneri dell’ex teatro – fortemente voluto dalla comunità parrocchiale Europa Novacella e […]
Il rapporto tra generi in scena con ironia, in occasione dell’8 marzo
Anche i palcoscenici regionali hanno voluto celebrare la Giornata mondiale della donna. Tra i tanti spettacoli proposti ne abbiamo scelti due, tra loro molto diversi. Il primo prodotto dalla compagnia Arditodesìo e diretto da Andrea Brunello è stato presentato l’8 marzo al Teatro Cuminetti a Trento. Roberta scopre di avere un tumore al seno e […]
“Stelle” illumina i sogni dei bambini
A conclusione dell’edizione 2023 della rassegna “La Vetrina del Teatro Co.F.As.” promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche, andrà in scena domenica 5 marzo al Teatro San Marco di Trento «STELLE», un allestimento del Centro di Produzione Teatrale “La Piccionaia” di Vicenza. Archiviati con un soddisfacente riscontro di presenze in sala gli spettacoli in calendario la […]
Claudio Bisio, tra vita pubblica e vita privata
Torna a Trento, al Teatro sociale, dal 2 al 5 marzo, uno dei protagonisti del panorama di quello che si chiamava il cabaret di qualità. Claudio Bisio, dopo aver portato sul palcoscenico “Gli sdraiati” dall’omonimo romanzo di Michele Serra porta a Trento “La mia vita raccontata male”. Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia […]
Ma quanto parla il silenzio di Arlecchino
La stagione del Teatro Sociale propone un nuovo spettacolo all’insegna del divertimento. Un grande omaggio alla commedia dell’arte e all’abilità, tutta italiana, di fare di necessità virtù. Da giovedì 16 a domenica 19 febbraio, Stivalaccio Teatro porterà in scena a Trento Arlecchino muto per spavento, uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del […]
Al “San Marco” il teatro è di famiglia anche a febbraio
Dopo il grande successo dell’ultima edizione, le richieste di aumentare le date e gli spettacoli e l’evidente grande voglia di proposte teatrali per tutti, il Teatro San Marco di Trento ha deciso di iniziare il 2023 con una novità importante: La famiglia va a teatro si propone anche a febbraio. Non solo dunque il tradizionale […]
Nella Giornata della memoria, la necessità di raccontare
Nel ricco programma di “Living Memory 2023”, il Festival della Memoria promosso dall’Associazione Terra del Fuoco Trentino, scandito da momenti di ascolto, confronto e dibattito, in cui non mancano interventi musicali e artistici, venerdì 27 gennaio alle 20.30 sul palco del Teatro Sociale a Trento salirà l’attore Jacob Olesen con un recital letterario da “Se […]
“La tempesta”, il teatro fatto con il teatro
Settimo appuntamento con la Stagione del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio il palcoscenico del teatro cittadino ospiterà La Tempesta di William Shakespeare, diretta dal regista Alessandro Serra, già Premio UBU nel 2017 per il suo acclamato Macbettu. Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale […]
“La Vetrina del Teatro Co.F.As.”, in scena il meglio del teatro trentino
Sarà la rassegna a carattere provinciale “La Vetrina del Teatro Co.F.As.” ad aprire con sei spettacoli, in calendario a Trento alla domenica pomeriggio dal 22 gennaio al 26 febbraio, la 26ª edizione di “Palcoscenico trentino”. Le recite sono in calendario al Teatro “San Marco” con inizio alle ore 16. In occasione della presentazione del calendario […]
Le armonie del Natale
Nelle settimane che precedono il Natale, e tra la fine e l’inizio dell’anno le chiese trentine risuoneranno di dolci melodie. ORCHESTRA UNIVERSITÀ Giovedì 15 dicembre, alle 21, nella chiesa di San Francesco Saverio, la Corale polifonica e l’Orchestra dell’Università degli studi di Trento dirette da Marco Gozzi e Fabio Turra offriranno, come tradizione, il loro […]
Paginazione degli articoli
1
…
8
9
10
…
17
Pagina 9 di 17
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie