Nuova piattaforma web per favorire il car pooling fra i colleghi pendolari all'insegna della sostenibilità ambientale.
Lo dicono i dati del secondo trimestre 2015 forniti dalla Camera di commercio: fatturati in lieve aumento, cresce la domanda interna ma frenano le esportazioni; preoccupa il lavoro
I punti cardine: ammodernamento degli impianti, destagionalizzazione dell’offerta turistica e ripristino ambientale. Testor: "Attendiamo il progetto da anni. Ora vanno ascoltate le rischieste dei territori".
A settembre 2026 il Tunnel del Brennero sarà aperto. Nel giro di un anno sarà assegnato il 90% dei lavori per la realizzazione del tunnel.
Si propone anche quest'anno come occasione importante per riflettere sul futuro del turismo montano la Borsa Internazionale del Turismo Montano (BITM).
Un'idea per piccoli agricoltori anche a tempo parziale che hanno campagna prossima a strade frequentate, titolari di agriturismi o di aziende didattiche.
L'annuncio oggi a Bolzano durante un incontro tra i governatori Rossi e Kompatscher e il coordinatore europeo Pat Cox. Entro un anno verranno assegnati il 90% dei lavori
I punti cardine: ammodernamento degli impianti, destagionalizzazione dell’offerta turistica e ripristino ambientale
A rischio 81 lavoratori su 188. Protesta dei lavoratori per trovare un accordo sostenibile su licenziamenti e taglio salario
All’interno del Consorzio vini trentini si dibatte tra sostenitori integralisti del biologico e altri che, pur favorevoli alla vitivinicoltura biologica, ne prospettano una crescita prudente e ponderata. Il caso della Cantina Toblino di Sarche.
Cassa integrazione anche per le imprese con meno di 15 dipendenti. Olivi: "Finalmente si parte"
Il segretario della Cisl interviene sulla situazione economica locale: più competitività, meno risorse a turismo e agricoltura per premiare il rischio imprenditoriale".