Dalla chiusura dello storico negozio di famiglia all'inaugurazione del nuovo reparto floreale della SAV. A Storo, la nuova avventura di Pierantonio Fiorino.
I presidente dell'Assoartigiani promuove la riforma degli appalti che punta a micro-lotti per superare i subappalti.
L'Associazione Agraria di Riva, cooperativa divenuta ormai una realtà d'eccellenza nel panorama olivicolo internazionale, festeggia i suoi primi 50 anni di vita.
Torna da venerdì a domenica “Artingegna”: in centro storico laboratori, musica e aree tematiche.
Sulla collina sopra Trento la singolare esperienza di imprenditoria agricola di Claudia Casagrande. “Noi donne possiamo dare un approccio più poliedrico all'agricoltura”.
I dati della CGIA di Mestre: ottavi nella classifica nazionale per esposizione con le banche.
Per la “Piazzetta trentina” - collocata difronte allo stand altoatesino caratterizzato da legno, strudel e wurstel - scocca l'ora attesa dell'inaugurazione con la presenza dei rappresentanti di tutta l'econmomia trentina.
Expo 2015 rimane un mondo a parte, un mondo come forse dovrebbe essere: pulito, ecologico, fraterno, solidale.
Sarà inaugurato martedì 4 agosto alle 18 lo spazio espositivo che rappresenterà e promuoverà il Trentino ad Expo Milano 2015 sino alla sua chiusura (31 ottobre 2015).
“Albergo diffuso” e ospitalità sostenibile. Se n'è parlato in un incontro promosso dalla “Fucina dei mestieri”
L'analisi di Luciano Azzolini dopo la vittoria del “no” al referendum in Grecia sulle proposte dei creditori internazionali.
Una visita a WitLab, laboratorio artigiano hi-tech, officina per imprese grandi e piccole, dove fare sperimentazioni e costruire prototipi.