Sociologo Delai: "Il Papa rilancia dialogo tra generazioni". "Soglia 65 anni da spostare a 70"
Per ricordare i caduti italiani e austroungarici della prima guerra. Partecipa all'evento anche mons. Bressan.
Il Pontefice ha puntato il dito contro i "pianificatori del terrore, gli imprenditori delle armi, gli affaristi della guerra che hanno scritto nel cuore".
Papa Francesco in Corea del Sud si rivolge ai politici e ai vescovi. L'appello ai giovani: “Svegliatevi!”
Sul criterio morale della difesa contro la violazione dei diritti umani indicato dal Papa a proposito dell'Iraq ha riflettuto ai microfoni di radio Trentino inBlu il biblista don Piero Rattin.
Lo ha detto ai giornalisti sul volo di rientro da Seul riferendosi ai conflitti in corso in Iraq.
Le donne nella Chiesa: sul tema fioccano le pubblicazioni, accomunate da un appello alla corresponsabilità.
“Saprà il Convegno Ecclesiale Firenze 2015 essere in linea con quello che il Papa ci sta facendo capire e percepire?” Il delegato triveneto presenta l'appuntamento del 2015.
“Auguro a tutti uno splendido Mondiale di Calcio, giocato con spirito di vera fraternità”. È il tweet lanciato questa mattina da Papa Francesco.
Il racconto della Messa feriale a Santa Marta: lo ha scritto il nostro collaboratore Piergiorgio Cattani.
Sullo sfondo di San Pietro, Papa Francesco, Shimon Peres e Mahmoud Abbas, pregano per un futuro di pacificazione per i propri popoli e per tutta l'area. Con loro il Patriarca Bartolomeo. Ognuno ha pregato nella propria lingua seguendo l'ordine cronologico delle religioni, ebrei per primi, cristiani e musulmani. Poi hanno piantato un ulivo a sancire il comune desiderio di pace di israeliani e palestinesi