Il progetto “Tree is Life – Albero è vita”, sostenuto anche dalla cooperazione internazionale trentina, si è aggiudicato in Kenya il Green Innovation Award (Premio per l'innovazione verde).
Eraldo ed Elena Fozzer in un'interessante mostra a Palazzo Thun, fino al 25 ottobre.
Verrà presentato venerdì 17 ottobre a Palazzo Geremia, a Trento, il libro che racconta i primi 23 anni di vita di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari.
Nella Giornata Mondiale dell'Alimentazione approfondimenti sul diritto al cibo e sul rapporto tra alimentazione e ambiente.
Con la Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven interpretata dall'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento prende il via sabato 18 ottobre la lunga serie di iniziative per inaugurare il restaurato Teatro Zandonai.
Le riflessioni del 1° Convegno dei Diaconi permanenti del Triveneto.
L'associazione Mbili di Rovereto sostiene l'ospedale di Wau in Sud Sudan, dove opera la trentina suor Maria Martinelli.
Veste sobria e agile, pagine a quadretti con le righine azzurre e un sacco di notizie e curiosità nei “Diari” sugli sport.
Sull'ipotesi di nuovi ticket: "Cittadini già tartassati, ma valuteremo solo decisioni concrete".
Operatori dei media cattolici del Triveneto a confronto,venerdì scorso al Cum di Verona. Un centinaio, fra delegati diocesani delle comunicazioni, giornalisti, personale tecnico e amministrativo.
L’associazione “Mbili, amici del Sud Sudan” è attiva a Rovereto da qualche anno.
Abstract.