Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Valsugana e Tesino
Valsugana e Tesino
A Borgo una serata con la Conferenza dei giovani sul clima di Bassa Valsugana e Tesino
Proseguono con l’appuntamento di venerdì 31 marzo a Borgo Valsugana le Conferenze dei Giovani sul Clima in Trentino, volte a raccontare il percorso a cui hanno partecipato una ventina di ragazzi e ragazze del territorio, tra i 13 e i 35 anni. L’incontro, in programma alle ore 20.30 presso la Sala Rossa della Comunità di […]
Valsugana e Tesino
Al Teatro di Pergine torna il Festival Bellandi con un programma variegato
Il Teatro di Pergine ha presentato, il 21 marzo in una conferenza stampa al Teatro Sociale, il programma della quarta edizione del Festival Bellandi “Non addomesticabili“, organizzato da ariaTeatro , in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, dal 16 al 28 aprile. Questa edizione propone un programma molto vario: sette rappresentazioni di diverso […]
Valsugana e Tesino
Gli appuntamenti di Carnevale in Valsugana e Tesino
In Valsugana e in Tesino si torna a festeggiare il Carnevale con numerosi eventi che si terranno dal 9 al 22 febbraio. Ecco tutti gli appuntamenti: 9 FEBBRAIO: Telve– Carnevale in biblioteca con letture e un laboratorio a cura di Claudia Trentin, alle 16 in biblioteca. Info e prenotazioni 0461/766714 – telve@biblio.tn.it. 11 FEBBRAIO: Cinte […]
Valsugana e Tesino
Dal 1° febbraio operativa la Cassa Mutua Valsugana e Tesino Associazione di Promozione Sociale
Parte il 1° febbraio la nuova Cassa Mutua Valsugana e Tesino dopo un lungo e complesso iter progettuale e burocratico. Da fine dicembre scorso, infatti, la Cassa Mutua ha ottenuto l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) che le permette di operare concretamente. Ricordiamo che, il nuovo ente, si è costituito davanti al notaio Donato […]
Valsugana e Tesino
Si chiama Poldo e abita in Valsugana. È il gatto più bello del mondo 2023
Mantello lungo e bianco, uno sguardo intenso e fiero e un portamento da re delle nevi. Eryn Galen Forlindon, da tutti conosciuto come ‘Poldo’ è il gatto più bello del mondo 2023. Sul podio dell’Esposizione internazionale felina di Padova E.N.F.I., il Norvegese delle Foreste di due anni e mezzo ha conquistato la giuria internazionale, battendo […]
Valsugana e Tesino
Valsugana, in primavera la messa in sicurezza del ponte “Ceggio”
Saranno avviati nella prossima primavera i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio” sulla strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra e in prossimità dell’attraversamento del torrente dal quale prende il nome. L’intervento è stato assegnato per un importo di 744.425,78 euro, con un ribasso dell’8.389% […]
Valsugana e Tesino
Borgo Valsugana è tra “I borghi più belli d’Italia”
La cittadina di Borgo Valsugana entra a far parte del club de “I borghi più belli d’Italia”. “Il consiglio direttivo dell’associazione – scrive il sindaco Enrico Galvan – ha approvato la partecipazione del comune della Valsugana orientale a seguito di una verifica tenutasi durante l’autunno proprio nel centro valsuganotto dove sono state mostrate ai referenti […]
Valsugana e Tesino
Castello Tesino, ammessa al fondo ministeriale la variante per l’accesso al Brocon
La variante di Castello Tesino per l’accesso al passo Brocon è stata ammessa al fondo ministeriale per lo Sviluppo e la coesione territoriale. Lo ha annunciato il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, che mercoledì sera ha incontrato la popolazione a Palazzo Gallo. Assieme a lui c’era dirigente generale dell’Agenzia provinciale per le opere […]
Valsugana e Tesino
Adotta una mucca supera le 2600 adesioni, e aiuta le realtà del territorio
Archiviata la stagione degli alpeggi e tirate le somme, sono oltre 2600 le mucche adottate durante l’edizione 2022 del progetto “Adotta una mucca“, realizzato dell’Azienda per il Turismo Valsugana – Lagorai in collaborazione con l’Associazione Culturale “Adotta Una Mucca”, per sostenere le attività montane, supportare un’economia locale a km0 o per regalare qualcosa di speciale. […]
Valsugana e Tesino
Vigili del fuoco, Veronica Fietta alla guida del corpo di Pieve Tesino
È Veronica Fietta la quarta comandante donna nel mondo del volontariato pompieristico provinciale. Per i prossimi cinque anni Fietta guiderà il corpo di Pieve Tesino. La nuova comandante ha 32 anni, un passato da allieva, e negli ultimi 4 anni ha ricoperto il ruolo di capoplotone e prima ancora quello di caposquadra. Gli interventi effettuati […]
Valsugana e Tesino
I Nomadi tornano a Levico per un concerto-evento il giorno di Santo Stefano
I Nomadi tornano a suonare in Trentino con un vero e proprio concerto evento, che si svolgerà nel giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, al Palalevico di Levico Terme, con inizio alle ore 21. Un luogo, Levico Terme, che da sempre si lega alla storia dei Nomadi che hanno con il Trentino un rapporto davvero […]
Valsugana e Tesino
Scurelle, intervento in Val Campelle: boscaiolo elitrasportato all’ospedale Santa Chiara
Si è concluso intorno alle 19.15 un intervento in soccorso di un giovane boscaiolo residente a Borgo Valsugana che si è ferito con la motosega ad un arto inferiore nei boschi della Val Campelle, nel comune di Scurelle, nei pressi di malga Nassare. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivato intorno alle 17 […]
Navigazione articoli
1
2
3
…
17
Pagina 2 di 17
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok