Il fresco saggio pubblicato dalle Edizioni Erickson di Trento dal titolo “Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità”.
“Essere fratelli di ragazzi con disabilità resta un'esperienza che arricchisce, sorprende e fa crescere”. Lo confermano due trentini.
Una "doppia" qualità: integrazione lavorativa di disabili e attenzione nella produzione del cibo
Ad Aurelio Nicolodi la città di Trento ha intitolato una scuola e una via, ma ben pochi conoscono la sua vicenda umana. Un libro colma la lacuna.
Una racchetta, tanto allenamento e un sogno che diventa realtà: la storia di Beatrice, ventunenne roveretana della “SportAbili” di Predazzo, sul podio delle “Special Olympics”
Un centro destinato alle persone con difficoltà sorgerà al posto del vecchio edificio delle ex – colonie milanesi, il padiglione Piave.
Fine settimana di incontri, riflessioni, giochi e musica. Tra Riva e Arco il convegno organizzato da Geaad - Marcia Delle Carrozzine e dal Circolo di cultura popolare
Sabato a Mattarello 4° Trofeo Handbike con il coinvolgimento della scuola.
La Cooperativa sociale “SandRose” di Dro da qualche settimana ha avviato la nuova gestione del “Oasi Lago Bagatoli”, area naturale dedicata alla pesca sportiva, con bar ed area feste presso il piccolo bacino a nord dell'abitato Dro.
La scrittrice lavisa Serena Valenti racconta come ha prodotto il testo su San Francesco per il recital musicale allestito dal Comune di Lavis.
La fondatrice dei Handicrea, riferimento della disabilità, invitata a Casa Santa Marta.