Il Tuckett e il Sella erano stati costruiti uno di fronte all'altro nel 1906 per una contesa nazionalista. Da domenica scorsa una nuova targa sancisce in quota l'impegno per l'amicizia anche in Europa.
Lunedì 11 luglio, con una serata organizzata a Piedicastello, è stato festeggiato san Benedetto, patrono d'Europa.
Il “Gruppo di riflessione sui valori sociali” che si riunisce mensilmente presso le strutture di Villa Sant'Ignazio ha elaborato questo denso testo sull'Europa, che proponiamo ai nostri lettori.
Buona parte dell’Austria ha tirato un sospiro di sollievo all’annuncio, lunedì pomeriggio, dell’elezione a Presidente della Repubblica di Alexander Van der Bellen. Sconfitto di misura il candidato dell'estrema destra Hofer.
Abstract.
Ha già raggiunto in pochi giorni giorni oltre mille firme l’“Appello per un’Europa solidale” pubblicato lunedì 9 maggio dall'Agesci, Azione Cattolica, Centro Astalli, Acli e altre associazioni cattoliche.
Il secondo viaggio dei volontari dell'iniziativa One Bridge to Idomeni si pone l'obiettivo di costruire un ponte tra l'Italia e uno dei campi profughi più grandi attualmente esistenti in Grecia.
I rappresentanti delle forze dell'ordine di Italia, Austria e Germania si sono incontrati al Brennero per discutere le misure per la sicurezza. .
In un appello di intellettuali austriaci, tedeschi e italiani l'indignazione per la decisione austriaca di una nuova chiusura del confine del Brennero.
Il resoconto dell'impegno di un attivista italiano fra Idomeni e il Brennero, contro confini che dividono e umiliano.
Unite in un ponte ideale l'Europa e la Colombia, contro modelli economici e politici che generano esclusione, povertà, diseguaglianze, conflitti.