Basta citare tre fra le sue recenti iniziative per cogliere la traiettoria originale tracciata negli ultimi anni dal Museo Diocesano Tridentino, fondato nel 1903...
Domenica Primerano, Presidente di AMEI e direttrice del Museo Diocesano Tridentino, è stata convocata per un'audizione alla Commissione bicamerale infanzia e adolescenza.
Grazie ai contributi offerti da un bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, il Museo Diocesano Tridentino ha recentemente concluso un importante progetto di digitalizzazione del proprio patrimonio storico artistico.
Un itinerario tematico in 25 chiese del Trentino, alcune solitamente chiuse al pubblico. Domenica 5 luglio la prima delle quattro visite guidate.
Successo per il corso di archeologia proposto dal Museo Diocesano. Le lezioni si sono tenute nei quattro venerdì di maggio, presso l'aula didattica del Museo nel sottoportico del Pievano.
Negli ex voto del santuario di Pinè, oltre mille, spicca la sottolineatura della figura femminile nella realtà trentina.
Il Museo Diocesano Tridentino si appresta a festeggiare due importanti ricorrenze: la Giornata Internazionale dei Musei e il ventesimo anniversario della sua riapertura al pubblico
L'inaugurazione, venerdì 24 aprile alle ore 18 presso il Museo Diocesano Tridentino, della mostra “Affidarsi al cielo. Arte e devozione a Montagnaga di Piné. Gli ex voto”.
Il Museo Diocesano Tridentino propone un ciclo di cinque incontri dedicato ai temi della mostra “Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità. Percorsi di riflessione attraverso l’arte”.
Abstract.
Arte antica e contemporanea affrontano temi e simboli dell'Ultima Cena
La mostra “Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità. Percorsi di riflessione attraverso l'arte” riunisce una trentina di opere appartenenti alle collezioni museali, di differente tipologia e epoca, legate all’iconografia dell’Ultima cena.