E' un tema da approfondire quello dell’abbinamento dello spumante con la stagione estiva.
Spunti ancora attuali di un dibattito del 1978.
Da gennaio 2015 i 115 dipendenti sono in cassa integrazione.
Il Vezzena è prodotto con latte crudo di vacca. Il suo sapore è intenso. La richiesta del riconoscimento della Denominazione di origine protetta (DOP) si è arenata per l'opposizione dei Caseifici dei Sette Comuni dell'Altopiano di Asiago.
Il rilancio della produzione del Vezzena traina la ripresa dell'alpeggio con benefici per la collettività locale e anche sull'attività turistica. Siamo andati a vedere come nelle malghe sull'altopiano di Lavarone.
L’apprezzamento dei formaggi di malga negli ultimi anni è cresciuto in proporzione diretta con la qualità e le caratteristiche organolettiche. A determinarle sono sostanzialmente tre fattori: l’erba pascolata, la flora microbica tipica del luogo di produzione e la professionalità delle maestranze addette alle filiere che ricevono appoggio continuo e istruzione dai ricercatori di S. Michele e dai tecnici della Federazione provinciale allevatori.
Delegazione del sindacato chiede mobilitazione politica attorno all’emergenza occupazionale.
Dopo il decesso ieri a Rovereto di un 39enne serbo, la denuncia della Fillea Cgil.
Azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili. Investimento di un milione di euro, a cui si aggiungono 1,5 milioni da Trentino Sviluppo
La decisione della Giunta. Crescono da 1225 a 1265 le opportunità occupazionali per soggetti svantaggiati
Impegna l’Ente a elaborare un documento di indirizzo economico da presentare ogni anno alla Provincia
Garantiti nei prossimi tre anni oltre 90 posti di lavoro.