L'azienda, in concordato da maggio, è stata acquisita da Energon Esco, che ha previsto piano di riorganizzazione
Regole più selettive per l’accesso al Progettone e potenziamento della formazione dei lavoratori senior. 61 milioni di euro per 3500 lavoratori
Una visita a WitLab, laboratorio artigiano hi-tech, officina per imprese grandi e piccole, dove fare sperimentazioni e costruire prototipi.
La biblioteca della Fondazione Mach ha ricostituito e messo in rete una copia pressoché integrale della carta viticola degli anni Cinquanta.
Il docente di scienza delle finaze interviene sulla crisi ellenica e sulle ricadute in caso di uscita dall'euro.
La proposta di reindustrializzazione creerà a regime 250 posti di lavoro.
Innovazione, internazionalizzazione e coesione interna le priorità per il successore di Mazzalai.
Vetri Speciali Spa interessato alla struttura di Spini: creerà 250 posti di lavoro
Il vitigno Nosiola è tra gli autoctoni trentini più conosciuti, ma ora meno diffusi. Anche per ragioni di mercato.
L'intervento del ministro del lavoro Giuliano Poletti con il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi.
Sabato 30 maggio Valls e Renzi si sono confrontati all'Auditorium Santa Chiara di Trento, nell'ambito del Festival dell'Economia, intervistati da Lilli Gruber.
Alcune sollecitazioni emerse dai contributi di economisti di fama mondiale nella decima edizione del 10° Festival dell’economia.