L'Aquila Basket Trento del presidente Luigi Longhi riparte da Trieste con rinnovata ambizione. È un'Aquila Basket Trento dalla vista acutissima (sul mercato) e dal volo maestoso (in classifica) quella che si augurano i tifosi bianconeri per il secondo campionato consecutivo di LegaDue Gold, che inizierà domenica prossima a Trieste con l'AcegasAps.
jhghgjf.
Rimane aperta fino al 6 ottobre la mostra fotografica “A fulgure et tempestate. Campane del decanato di Pergine” (tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19), curata dall’Associazione Amici della Storia di Pergine e allestita a Pergine in sala Maier.
“Solo con grande visione si uscirà da questa situazione di crisi. Di questo siamo profondamente convinti”. Diego Schelfi - arrotonda le idee espresse nel documento approvato dal consiglio di amministrazione della Federazione Trentina della Cooperazione in vista delle provinciali.
Sunitha Krishnan, attivista di fama internazionale contro la tratta di donne e bambini a scopo di sfruttamento sessuale, arriva per la prima volta in Trentino per presentare un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
L'A.S.D. Futsal Tridentina sarà la prima squadra regionale a partecipare al campionato di Serie A2 di calcio a 5. Si scrive A.S.D. Futsal Tridentina, ma si legge Serie A2. Per la prima volta infatti, dal prossimo 5 ottobre, una squadra regionale - l'ex HDI Assicurazioni Trento – parteciperà al secondo campionato italiano di calcio a 5, con trasferte perfino in Sardegna.
Fra le scuole trentine è una delle più longeve e in oltre 80 anni ha qualificato decine e decine di direttori di coro, cantori e organisti. L'Istituto diocesano di Musica Sacra continua a farlo, aprendosi peraltro anche alle novità suggerite dalle esigenze del territorio.
Un giorno di festa, ma anche tante giornate di vita normale. Nella domenica settembrina in cui le famiglie trentine festeggiano il giubileo, si portano addosso anche il grembiule del quotidiano, quell’abito feriale – talvolta stressante e faticoso, sempre colorato - che le fa comunque crescere e diventare grandi.
Già parlamentare italiano ed europeo, primo segretario del Partito Popolare sorto sulle ceneri della DC, Pierluigi Castagnetti è l’autore della Lectio degasperiana 2013 sul tema del rapporto fra Alcide De Gasperi e Giuseppe Dossetti, di cui Castagnetti fu collaboratore. Radio Trentino inBlu lo ha intervistato.
L'orso rappresenta una bandiera, anche se sempre più moscia per le note polemiche sugli episodi di predazione ad animali domestici, non solo per il Trentino, ma anche per le Valli del Natisone, dove il plantigrado è di casa, a causa delle ripetute incursioni in territorio friulano dei progenitori e fratelli sloveni degli orsi trentini.
Anche in valle del Natisone l'8 agosto sono state ricordate le vittime della tragedia nella miniera di carbone di Marcinelle in Belgio del 1956. Fra i 262 minatori deceduti figuravano infatti anche 136 italiani, una decina originari del Friuli, uno anche trentino, Primo Leonardelli, 36 anni celibe di Viarago di Pergine.
Venzone, Gemona, Artegna, Taipana, Lusevera, Trasaghis, Bordano, Osoppo, Montenars, Buja sono località distrutte dal terremoto del Friuli-Venezia Giulia del 6 maggio 1976 che ha provocato quasi mille morti e 45 mila senza tetto. I comuni investiti principalmente dal sisma furono 77.