La mostra, proposta da Anffas e aperta da oggi al 3 febbraio alla sala della Tromba a Trento, testimonia l'uccisione di oltre 300mila disabili da parte dei nazisti
L'Anffas del Trentino porta alla luce una pagina dolorosa e poco conosciuta: l’atroce progetto di eutanasia nazista compiuto a danno di 300 mila disabili e malati mentali.
L'esperienza di alcuni ragazzi di Anffas Trentino che nel febbraio 2014 hanno incontrato Papa Francesco davanti a Santa Marta.
Protocollo tra U.O. Psichiatria, Agenzia Lavoro, Comunità Valle dei Laghi e Cooperativa Oasi.
L'impresa di Mauro Tomasi, alla Maratona di New York in carrozzina.
Moltre testimonianze nei video scelti per la terza edizione di "InternazionAbilità", evento organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in occasione della Giornata Internazionale per la promozione dei diritti delle persone con Disabilità.
Oggi la Giornata internazionale. Graziella Anesi (Handycrea): "Ogni progetto deve automaticamente pensare ai disabili"
Domenica 12 ottobre la SAT e l'Associazione Montagna Solidale hanno organizzato il 1° Raduno satino dedicato alle joelette.
Domani all'Auditorium di Trento a cura di Liberamente Insieme per Anfass.
Possono le persone con disabilità diventare istruttori di vela? Certamente sì con “I Sail” una delle tante iniziative della cooperativa Archè che nel 2015 festeggia il decimo anno di attività.
A partire dal mese di luglio, il MUSE ha avviato le visite guidate LIS (linguaggio italiano dei segni) e percorsi tattili per non vedenti.