Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Proiezioni
La nostra recensione di un film da vedere nelle sale cinematografiche trentine.
“Chi segna vince”, il film di Waititi dedicato a chi non si arrende
Con la commedia drammatica “Jojo Rabbit”, tra racconto della Seconda guerra mondiale e dramma della Shoah, ha colpito e conquistato il pubblico, portando a casa nel 2020 una statuetta agli Academy Awards per la miglior sceneggiatura non originale. È il regista, sceneggiatore e attore neozelandese Taika Waititi, ormai di casa a Hollywood dove ha diretto […]
Il cinema dell’Alpe Adria punta sulle anteprime
Sette film a soggetto, 16 corti e una decina di documentari. Sono le “pellicole” in concorso al 35esimo Trieste Film Festival, organizzato da Alpe Adria Cinema, in programma nel capoluogo giuliano dal 19 al 27 gennaio. C’è anche molto altro: film e documentari fuori concorso, mostre, presentazione di libri, incontri con gli autori, food&music, visite […]
Al Teatro di Pergine torna il cineforum “Effetto festival”, ogni martedì, fino a marzo
Con il nuovo anno riprende al teatro di Pergine il cineforum Effetto festival, ogni martedì, fino a marzo, con inizio alle ore 20.45. La prima proiezione è in programma martedì 16 gennaio. Ed è il film vincitore dell’ultimo festival di Cannes, il drammatico “Anatomia di una caduta”, della francese Justine Triet, che racconta di una […]
Con Mary oltre la paura della morte
Dopo Rodari (La freccia azzurra), Sepulveda (La gabbianella e il gatto), Michael Ende (Momo alla conquista del tempo), Collodi (Pinocchio), Enzo D’Alò è tornato al cinema d’animazione per bambini e famiglie con un nuovo racconto letterario. Ha scelto un autore irlandese contemporaneo che in genere scrive per un pubblico adulto: Roddy Doyle. Il suo Greyhound […]
Le “cento domeniche” di Albanese
Nel suo nuovo film, il regista e attore racconta la storia di Antonio, ex tornitore costretto a fare i conti con il fallimento della sua banca Antonio aspetta da sempre il giorno in cui sua figlia si sposerà. Quando Emilia era piccola, giocavano e, nel gioco, lui la portava all’altare. I soldi a disposizione per […]
Sguardi d’Avvento: al cinema alcuni grandi ritorni rivolti a un pubblico familiare
Seconda settimana. L’attesa è anche questione di sguardo, di preparazione e di pulizia, perché possa essere luminoso come e più delle luminarie di cui rivestiamo case, strade e piazze. E trasparente, perché possa accogliere e riflettere la luce vera delle stelle. E acuto perché possa scorgere tra tutti gli astri la luce della cometa. Allora, […]
Al Festival Cinemazero tre grandi registi ai loro esordi (Jarmusch, Nolan e Linklater) e i corti dei giovani
Sedici cortometraggi in concorso, altri nove nella sezione “Visioni oltre l’Antropocene” e 15 in “AnimazioneZero”. Sono il cuore della sedicesima edizione del Festival Cinemazero in programma da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre a Trento sud, nel Teatro Sanbàpolis (ingresso libero). Un appuntamento ormai tradizionale di “cinema iperindipendente e autonomo” organizzato dall’associazione “Il Funambolo” […]
Con “The Old Oak” Ken Loach si conferma un granitico avamposto per i diritti dimenticati
Il regista britannico Ken Loach, all’età di 87 anni e con una filmografia densa di titoli significativi, due volte Palma d’oro a Cannes, non ha di certo bisogno di presentazioni. È un punto di riferimento nel cinema di impegno civile, attento alla condizione degli ultimi, tra lavoratori precari e disoccupati. Con i suoi precedenti titoli […]
“C’è ancora domani”, un film per le donne che hanno fatto l’Italia
È un film dedicato alle donne vissute nel secondo dopoguerra che nessun libro di storia mai menzionerà, perché non hanno conquistato la notorietà delle madri costituenti e non sono salite agli onori delle cronache per le loro scoperte in ambito accademico. Alle donne come Delia, protagonista di “C’è ancora domani”, la pellicola che segna l’esordio […]
Un altro punto di vista sul vuoto che ci abita
Giovedì 9 novembre ritorna il Cineforum al Polo culturale Vigilianum di Trento. Tre appuntamenti serali con il cinema in preparazione al tempo d’Avvento. Il tema, quest’anno, è suggerito dal delicato film siriano che apre il ciclo, Nezouh di Soudade Kaadan, che la distribuzione italiana ha tradotto con “Il buco nel cielo”, ma il cui significato […]
Il viaggio di Harold, atto di fede laico
Un viaggio catartico e riparatore. È il coinvolgente cammino laico, non privo di riflessi di spiritualità, che intraprende il pensionato Harold Fry, personaggio uscito dalla penna della britannica Rachel Joyce e sagomato sullo schermo dal Premio Oscar Jim Broadbent. Il film “L’imprevedibile viaggio di Harold Fry” diretto da Hettie Macdonald (“Normal People”) è una storia […]
Il cammino alla ricerca di se stessi
Arriva in sala anche a Trento “A passo d’uomo” del francese Denis Imbert, già autore di numerosi episodi di serie televisive e di alcuni lungometraggi. Passato all’ultimo Trento Film Festival nella sezione “Anteprime”, il film è interpretato da Jean Dujardin, Premio Oscar nel 2012 per “The artist”. Il racconto è basato sull’autobiografia dello scrittore Sylvain […]
Paginazione degli articoli
1
…
5
6
7
…
26
Pagina 6 di 26
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie