Sostanziale riforma del servizio di consulenza tecnica del Centro per il trasferimento tecnologico: la gratuità dei servizi non pare oggi coerente con la situazione economica contingente e con gli indirizzi forniti dalla Provincia.
L’Italia è uno dei paesi in Europa con la più bassa diffusione di internet (il 58%), ma gli italiani si trovano ai primissimi posti nella classifica del tempo trascorso on-line (4 ore e 40 minuti al giorno), soprattutto sui social network (2 ore), tanto che la loro penetrazione rispetto all'intera popolazione è del 52%. Lo dicono i dati raccolti all'interno del report “Social, Digital & Mobile in Europa 2014” di We Are Social.
Alla consueta riunione prevendemmiale convocata dall’Associazione enologi enotecnici e dal Centro per il trasferimento tecnologico della FEM è stato fatto il punto sullo stato di maturazione dell’uva e sulla presumibile entità della vendemmia.
Ventisette anni, Christina è nata a Silver Spring (Maryland, USA) e, dopo aver girato mezzo mondo dall'Arabia Saudita a Los Angeles e Hong Kong, da Firenze e Bruxelles, si è trasferita da qualche anno a Trento.
Può interessare il contenuto di due schede riferite a botrite e marciume acido.
Cala in Alto Adige, nel secondo trimestre del 2014, il tasso di occupazione. Si tratta della percentuale degli occupati sul totale delle persone in età tra 15 e 64 anni compresi.
"Un quadro a luci ed ombre" commenta Franco Ianeselli (Cgil)
“Come dice il termine stesso – reddito di attivazione - si tratta di uno strumento per attivare nei disoccupati una ricerca decisa di un nuovo lavoro e quindi ci proponiamo anche di vigilare per non favorire atteggiamenti lassi, di opportunismo e di passività”.
L'altra misura assunta dalla Giunta provinciale: gli ammortizzatori in deroga.
Ecco le tre categorie alle quali è destinato il reddito di attivazione.
Ieri ultimo turno produttivo. Presidente Dorigatti: "Momento triste per tutto sistema economico"
Soci approvano bilancio (patrimonio da 1 miliardo di euro). L'assessore: "Le aziende non basta attrarle: bisogna andarle a cercare"