Prende il via il progetto che rafforza rapporto scuola-lavoro. Bridi (Enaip): "Può essere opportunità per quei ragazzi che altrimenti abbandonerebbero la scuola"
La mostra Il sogno della vita che verrà, curata da Leo Andergassen, si tiene a Castel Tirolo (Bolzano) fino al 22 novembre (ore 10-17, lunedì escluso; euro 7).
Oltre 200 milioni gli incassi dal gioco dal 2004 al 2012. Nello stesso hanno i gocatori hanno speso 1,3 miliardi di euro. I dati sono stati resi noti dall'assessore Zeni
Ieri il voto all'interno del Consiglio delle autonomie: i membri passano da 10 a 13, di cui tre donne. Escluso il sindaco di Riva Mosaner, che per protesta non partecipa al voto
Il saluto più apprezzato glielo hanno già dato ragazzi e animatori del suo campeggio di agosto in quel di Garniga, ultimo di una lunga serie. Don Luigi Facchinelli lascia la parrocchia del Duomo e di Santa Maria.
Chi era Mayr-Nusser indicato da Paolo Mieli? Ecco una scheda del nostro collaboratore altoatesino Paolo Valente.
La Natività di Maria Santissima Bambina è stata celebrata per l'ultima volta dalle religiose della Congregazione delle “Suore di Maria Bambina” nel loro storico convento cittadino di via Borsieri.
Abstract.
Il dramma dei migranti scuote le coscienze. L’appello del Papa ha toccato i cuori delle Chiese europee. La risposta della Diocesi di Trento.
L'anno scolastico inizia con molte novità. Ferrario: "Una scuola al passo con i tempi e con le sfide che attendono i giovani"
“La 'Buona scuola'? In questa provincia è un amplificatore delle buone cose che qui già si fanno”. L'incontro con la ministra dell'Istruzione Stefania Giannini è la gustosa apericena alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico in Trentino.
Lo slogan scelto dal governo per sintetizzare la legge “La buona scuola” avrà effetti anche sulla nostra provincia, nonostante la competenza primaria del Trentino in materia scolastica, con la possibilità di legiferare in modo diretto ed autonomo.